La nostra società ha la certificazione ISO 9001 e vorremmo sapere quali procedure doganali segue normalmente Carugati S.A. La vostra azienda è certificata?
Prima di descrivere le procedure doganali che siamo soliti osservare, è un grande piacere confermarti che Carugati S.A. Trasporti Internazionali dispone della certificazione ISO 9001 e AEO.
Si tratta di due certificazioni che attestano la nostra affidabilità nonché il nostro rispetto delle normative doganali e della sicurezza sui prodotti. E se abbiamo raggiunto questo importante riconoscimento da parte di questi due noti sistemi che provano la qualità del nostro lavoro è grazie al nostro impegno, alla nostra professionalità e al costante desiderio di implementare il nostro sistema qualità.
Ed ecco le procedure doganali che regolano le attività di espletamento delle operazioni doganali e ne definiscono i punti di controllo.
La documentazione relativa alle operazioni doganali viene inserita in un’apposita cartellina così da poterne rintracciare in ogni momento lo stato di avanzamento operativo, dal mandato mittente/cliente fino alla fatturazione finale.
All’interno delle cartelline vengono formalizzati i dettagli di servizio opportuni: dalla corrispondenza con i vari interlocutori, alle registrazioni operative (istruzioni doganali, copia delle bolle doganali, dichiarazioni particolari da fornire in dogana, ecc.)
La gestione del servizio avviene sia in forma cartacea sia, ovviamente, in forma elettronica. L’informatizzazione del materiale permette così a ogni operatore di produrre a sistema la documentazione operativa, e rende le operazioni più flessibili.
Il servizio dogana viene attivato dopo che il cliente o il reparto spedizioni ne inviino comunicazione formale. Questi daranno all’operatore le istruzioni di spedizione corredate della documentazione necessaria (fattura merce, istruzioni, certificati di origine, ecc.)
Le operazioni doganali si svolgono secondo le seguenti fasi:
Ad operazione doganale completata, la pratica passa direttamente in fatturazione oppure, per un ulteriore controllo, torna al reparto spedizioni per la spunta.
Sottolineiamo che la maggior parte delle attività sopra descritte avvengono prima dell’arrivo del mezzo in dogana e questo garantisce la massima rapidità nello svolgimento delle formalità doganali di export e import.
Desideri maggiori informazioni? Il nostro corso base gratuito sulle spedizioni e procedure doganali di esportazione è quello che fa per te.
Nel caso in cui, invece, volessi approfondire il tema delle certificazioni di esportazione ISO 9001 e AEO o un argomento in particolare non devi fare altro che contattarci: ti proporremo i nostri corsi specifici completamente personalizzabili costruiti sulla base delle tue esigenze.
Per molte aziende, spedire le proprie merci dall’Italia alla Svizzera può essere motivo di stress
Il pallet continua ad essere l’attrezzo più utilizzato dal settore logistica e trasporti da oltre 70 anni
Le best practices per migliorare le spedizioni internazionali della tua merce