Molti prodotti agricoli per essere importati in Svizzera necessitano di un permesso generale d’importazione (PGI).
- Chi rilascia il PGI?
L’Ufficio federale dell'agricoltura UFAG è l’ente preposto per il rilascio del permesso.
- Quanto costa il PGI?
Il permesso generale d’importazione è gratuito, non cedibile e con validità illimitata.
- Ottenuto il permesso si può usufruire delle agevolazioni durante l’importazione?
Errore comune a molti importatori è pensare che, ottenuto il permesso, si possano importare liberamente i prodotti agricoli beneficiando delle aliquote di dazio ridotte.
Per poter usufruire delle agevolazioni all’importazione, oltre ad ottenere il permesso e conoscere la voce di tariffa, è necessaria l'attribuzione di una quota del contingente.
Diversamente in assenza di una quota del contingente (fuori contingente) le aliquote di dazio sono molto alte tanto da compromettere la gestione dei costi.
Alcuni esempi di aliquote di dazio fuori contingente di prodotti alimentari:
Si definiscono “contingenti” quando un Paese fissa, per un determinato bene, una quantità massima che può essere importata.
Trattasi di una misura economica con lo scopo di proteggere la produzione indigena dalla concorrenza estera.
Il contingentamento e i dazi doganali sono i due pilastri per attuare una politica protezionista.
In Svizzera i contingenti si differenziano tra quelli individuali attribuiti dall’ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ed i contingenti collettivi dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD).
Individuare la corretta voce tariffaria del prodotto agricolo che si intende importare consente di individuare il dazio di riferimento, eventuali misure restrittive in importazione, così come l’eventuale necessità di ottenere permessi.
Un’errata classificazione tariffaria delle merci potrebbe far scaturire importanti ripercussioni finanziarie e successive controversie, fino ad arrivare ad un contenzioso doganale.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti in merito al tema dell’importazione di prodotti agricoli o per qualsiasi altra operazione doganale di tuo interesse? Non esitare a contattarci!
Per molte aziende, spedire le proprie merci dall’Italia alla Svizzera può essere motivo di stress
Il pallet continua ad essere l’attrezzo più utilizzato dal settore logistica e trasporti da oltre 70 anni
Le best practices per migliorare le spedizioni internazionali della tua merce